fbpx

Scuola al cubo

Sei un o una insegnante dell’Asse Matematico, scientifico-tecnologico? Abbiamo pensato un’iniziativa perfetta te! “Scuola al cubo” è un progetto dedicato alle classi quinte della scuola Primaria e alle tre classi della scuola Secondaria di Primo Grado. Protagonista è l’iconico Cubo di Rubik.

Perchè partecipare?

Lavorare con “Scuola al cubo” vuol dire far sviluppare a ragazzi e ragazze quelle competenze e abilità di apprendimento necessarie per definire le proprie future attitudini professionali, in modo da farli partecipare attivamente e consapevolmente al mondo del lavoro.

Come partecipare?

Attraverso 3 step:

Lavora in classe con la speciale attività didattica dedicata al progetto. Tieni a mente che è lo step più importante per poter partecipare attivamente a “Scuola al cubo”.

I primi 100 insegnanti che avranno completato l’attività didattica insieme alla classe riceveranno il “Kit Insegnante”, contenente cubi di Rubik con opuscoli e video tutorial. I materiali ti aiuteranno ad accompagnare la classe verso la risoluzione del meccanismo del cubo: un viaggio ludico e didattico per allenare le capacità logiche.

Una volta completata l’attività con il Cubo, la classe potrà passare a un livello successivo; verrà invitata ad accedere a MiAssumo per completare una seconda attività che, utilizzando il Cubo, permetterà di ritrovare e quindi misurare le competenze nel proprio CV.

Chi è il promotore del progetto?

Parole O_Stili in collaborazione con Spin Master, impresa specializzata nello sviluppo di attività ludiche e didattiche, e con MiAssumo, la piattaforma digitale gratuita dedicata all’orientamento nata dall’esperienza del Manifesto della comunicazione non ostile.

RICHIEDI IL KIT DEL CUBO DI RUBIK