
Rispetto in movimento
-
- Collaborazione
- Consapevolezza e responsabilità
- Conflitto
-
- Educazione Civica
- Area Artistico-Espressiva
- Area Sportivo-Motoria
-
- Imparare a imparare
- Spirito di iniziativa
- Competenze sociali e civiche
-
- 10. Anche il silenzio comunica
-
• Come posso comunicare in silenzio?
• Perché è importante saper ascoltare e sapersi ascoltare?
• Quanto è importante collaborare con gli altri per raggiungere un obiettivo?
• Cosa significa saper rispettare?
-
Presentazione di sé tramite mimo e gesti
Prima di iniziare l’attività, fai sedere in cerchio in mezzo alla palestra o in classe se possibile. Chiedi ai ragazzi/ragazze di presentarsi senza utilizzare la voce: a turno, ogni studente/essa inventa e propone agli altri il proprio “segno-nome” e mima una cosa che gli piace fare.
-
Gioco motorio a squadre in totale silenzio con cerchi, coni e attrezzi da palestra
Proponi il “Gioco del tris muto”: posiziona 9 cerchi a terra e dividi i bambini/e in 2 squadre posizionate su due file. Ogni squadra ha a disposizione dei coni di colori diversi. Gli alunni/e, uno alla volta e come in una staffetta, giocano posizionando i propri coni nei cerchi cercando di fare tris in totale silenzio, “aiutandosi” solo con lo sguardo e i gesti. Il gioco richiede di essere ripetuto più volte perché i ragazzi imparino ad “ascoltarsi”.
-
Costruire percorsi a squadre con coni, corde, cerchi e altri attrezzi da palestra
Consegna alle diverse squadre materiali con cui possano costruire un percorso. L’obiettivo di ogni squadra è quello di costruire un percorso a ostacoli e provare a superarlo, ma tutto senza poter mai parlare. Sono ammessi solamente i gesti. Ogni squadra è invitata a provare tutti i percorsi costruiti.
-
Riflessione di classe sulle difficoltà che hanno riscontrato nei vari step
Alla fine dell’attività dedica un momento alla restituzione. Chiedi ai ragazzi di riflettere e discutere tra loro su quale momento è stato il più difficile, se qualcuno si è sentito escluso, se si sono sentiti frustrati dal non poter parlare, ecc.
Hai completato l'attività? Inviaci la tua valutazione, entra ufficialmente nella community!
La tua opinione è importante, ci permette di rafforzare la community di #paroleostili e migliorare l’esperienza didattica.
Compila il form ogni volta che hai completato l’attività con una delle tue classi. Grazie ❤️
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )