
Buone Notizie
-
- Cittadinanza digitale
- Consapevolezza e responsabilità
- Web reputation /identità online
- Social
- Emozioni
- Collaborazione
- Cyberbullismo - bullismo
- Bodyshaming
- Fake news
- Fonti
- Conflitto
- Hate speech
- Inclusione
- Dipendenza
- Sostenibilità
- Costituzione
-
- Educazione Civica
- Area Umanistico-Letteraria
- Area Linguistica
- Area Artistico-Espressiva
-
- Comunicazione nella madrelingua
- Competenza digitale
- Imparare a imparare
- Competenze sociali e civiche
- Consapevolezza ed espressione culturale
-
- 07. Condividere è una responsabilità
-
• È più facile trovare buone o cattive notizie?
• Le buone notizie diventano più grandi se ne parlo?
• Le buone notizie possono diventare un esempio per tutti?
-
Leggi il quotidiano e individua delle storie
Porta in palestra o in aula alcuni quotidiani, possibilmente il lunedì così da averli dispinibili tutta la settimana, e invita i ragazzi a cercare fra le pagine una buona notizia, candidata a diventare la “Storia della settimana”. In alternativa si può fare la “Storia del mese”, se ti sembra che il lavoro sulle diverse materie si possa sviluppare meglio lungo un mese anziché una settimana.
-
Scegli la storia e appendila in palestra/aula
Lascia che siano i ragazzi e le ragazze, divisi in gruppi da tre o quattro persone, a scegliere la loro storia: tutti votano una delle storie scelte, quella che ottiene più voti è la prescelta per la settimana o il mese. Fotocopia l’articolo prescelto, e chiedi ai ragazzi di appenderlo in palestra, negli spogliatoi, in mensa, in aula. Diventerà la base per testi, dettati, discussioni ed esercizi.
-
Ricerca buone notizie e condividile in classe
Chiedi ai ragazzi di segnalare alla classe le belle notizie che hanno sentito o letto durante la settimana (a casa, in palestra, mentre giocano con gli amici o mentre svolgono attività extrascolastiche) e invitali a trovare conferme per essere sicuri che la storia non sia mai un fake. Aiutali a cercare articoli o filmati in rete.
-
Ricerca e archivia storie di buone notizie
Chiedi ai ragazzi di ricordare storie che li hanno colpiti in passato. Aiutali a costruirsi un archivio di classe fatto solamente di buone notizie.
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )