fbpx
Primaria

Acqua: un bene prezioso da non sprecare

Sostenibilità Consapevolezza e responsabilità
    • Consapevolezza e responsabilità
    • Sostenibilità
    • Educazione Civica
    • Area Scientifica-Tecnologica Matematico
    • Comunicazione nella madrelingua
    • Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia
    • Competenze sociali e civiche
    • Consapevolezza ed espressione culturale
    • 02. Si è ciò che si comunica
    • 03. Le parole danno forma al pensiero
    • 05. Le parole sono un ponte
    • 07. Condividere è una responsabilità
    • Per quante cose serve l’acqua?

      Tutti hanno accesso all’acqua come me?

      Come posso contribuire?

Svolgimento
45'
  • All’inizio della lezione l’insegnante chiederà ai bambini di raccontare quando e come utilizzano l’acqua nella loro quotidianità.

    I vari interventi verranno riportati di volta in volta sulla lavagna, in modo da creare un elenco.

    L’insegnante procederà poi guidando i bambini alla riflessione su altri possibili contesti di utilizzo dell’acqua, anche in relazione agli argomenti svolti in precedenza nelle diverse discipline, aiutandoli a comprendere che l’acqua viene usata in grande quantità anche e soprattutto in ambiti non immediatamente visibili, quali l’agricoltura e l’industria.

    Al termine del brain storming introduttivo verranno proposte le seguenti domande: 

    • Su tutto il pianeta si utilizza l’acqua nella stessa quantità e allo stesso modo? 
    • Quali conseguenze ha sull’ambiente l’uso che noi facciamo dell’acqua?
  • Guarda il video
  • Guarda il video

    Prima di procedere alla visione del video, si darà lo spazio ai bambini per esprimere le proprie idee e riflessioni in merito alle domande proposte dall’insegnante.

    In seguito alla visione i bambini, suddivisi in gruppi, realizzeranno un elenco di buone pratiche quotidiane per ridurre i consumi e l’impatto sull’ambiente, che poi condivideranno con la classe.

  • In una lezione successiva sarà possibile raccogliere le proposte dei bambini in un cartellone che riporti i comportamenti corretti per contenere gli sprechi.


Segui il percorso completo
Chi ha già lavorato in classe con questa attività

In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )