
Storie di ordinario sessismo
-
- Cittadinanza digitale
- Consapevolezza e responsabilità
- Cyberbullismo - bullismo
- Hate speech
- Inclusione
-
- Educazione Civica
- Area Umanistico-Letteraria
- Area Artistico-Espressiva
-
- Comunicazione nella madrelingua
- Competenza digitale
- Competenze sociali e civiche
-
- 06. Le parole hanno conseguenze
-
• Hai mai scritto o sei mai stato/a oggetto di un post sessista o di battute/vignette sessiste?
• Cosa hai provato? Come hai reagito?
• Anche se non era diretto a te sei intervenuto/a per dire che non eri d’accordo?
• Pensi che, in fondo, le battute sessiste siano innocue?
-
Guarda il video e scrivi
L’insegnante mostra alla classe uno o più video di alcuni trapper. La classe viene poi divisa in piccoli gruppi di 3 o 4 persone e ad ognuno di loro viene assegnato l’analisi di uno dei testi delle canzoni, che verrà poi condivisa con il resto della classe. I diversi gruppi vengono poi invitati a scrivere dei testi trap non sessisti.
Queste sono alcune canzoni che possono essere prese in considerazione:
-
Cerca online e scrivi
Gli allievi e le allieve sono invitati/e a individuare uno o più post sessisti e a riscriverli con un linguaggio non ostile, pur senza omettere la contestazione e la denuncia. I loro risultati verranno poi condivisi con la classe.
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )