fbpx
Secondaria 2° grado

Scopri la tua carbon footprint!

Sostenibilità Fonti Consapevolezza e responsabilità
    • Consapevolezza e responsabilità
    • Fonti
    • Sostenibilità
    • Educazione Civica
    • Area Umanistico-Letteraria
    • Area Scientifica-Tecnologica Matematico
    • Comunicazione nella madrelingua
    • Competenza digitale
    • Imparare a imparare
    • Competenze sociali e civiche
    • Spirito di iniziativa
    • 02. Si è ciò che si comunica
    • 03. Le parole danno forma al pensiero
    • 04. Prima di parlare bisogna ascoltare
    • 05. Le parole sono un ponte
    • • Quanto inquino?
      • Cosa posso fare nella quotidianità per inquinare di meno?
      • Le parole possono inquinare?

Svolgimento
60'
  • Guarda il video

    L’insegnante introduce il tema dell’inquinamento, chiedendo ai ragazzi e alle ragazze, come viaggiano per venire a scuola e mostra il video di Focus Junior.

    Ovviamente quella dei trasporti, è solo una piccola parte delle emissioni inquinanti, ecco perché l’attività successiva verterà sull’approfondimento del tema.

  • La classe viene divisa in gruppi, ai quali viene richiesto di realizzare una ricerca “ecologica”. Cosa vuol dire?

    Vuol dire che ognuno/a, attraverso Ecosia, il motore di ricerca ecologico, deve usare come guida nella ricerca e nell’esposizione dei risultati, il Manifesto della comunicazione non ostile: uno strumento per utilizzare le parole in modo corretto e sostenibile, online e offline.

    Le informazioni da ricercare sono:

    • Cos’è la Co2?
    • Come viene prodotta?
    • Quali sono i rischi?
    • Quali sono le maggiori attività inquinanti?

    Ogni gruppo farà poi un’esposizione delle ricerche realizzate, per scambiare le informazioni ottenute con i compagni e prepararsi all’attività successiva. Quest’ultima potrebbe anche essere realizzata a casa, sotto forma di intervista ai genitori.

  • Utilizza l’app

    Ogni ragazzo/a può scaricare l’App Carbon Footprint by Sorgenia e realizzare il test sui consumi insieme alla propria famiglia. Nella lezione successiva, ci sarà un confronto e si discuterà sui consigli post-test che Sorgenia propone; in particolare, ognuno mensilmente può impegnarsi ad attuare uno di questi consigli, per poi ripetere il test periodicamente e scoprire quanto sta aiutando l’ambiente.


Segui il percorso completo
Chi ha già lavorato in classe con questa attività

In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )