fbpx
Secondaria 2° grado

Parole come spade

Hate Speech Consapevolezza e responsabilità Cittadinanza digitale
    • Cittadinanza digitale
    • Consapevolezza e responsabilità
    • Hate speech
    • Educazione Civica
    • Area Umanistico-Letteraria
    • Comunicazione nella madrelingua
    • Comunicazione nelle lingue straniere
    • Competenze sociali e civiche
    • 09. Gli insulti non sono argomenti
    • • Che risultato possiamo ottenere con la parola? Convincere? Blandire? È possibile anche ferire e aggredire un avversario o un’avversaria?

      • Quanta consapevolezza c’è in noi e intorno a noi di tale potere?

      • Quali generi letterari presentano un tratto aggressivo della parola?

      • Qual è l’origine e la funzione della poesia giambica?

      • Quali utilizzi polemici ed aggressivi del linguaggio vedi negli ambienti in cui vivi? Con quali conseguenze?

Svolgimento
100'
  • Leggi il testo e analizza

    Il poeta greco Ipponatte esprime la sua misera condizione di vita non con la riflessione o con il lamento, ma con toni forti e aggressivi sia nei confronti degli Dei, che non lo hanno beneficato (frr. 44; 42 a-b; 43; 48), sia nei confronti degli uomini (fr. 126), a cui augura un naufragio, similmente ad Archiloco.

    Dialogo guidato dal/dalla docente sulla particolare modalità di comunicazione utilizzata e proposta da Ipponatte, e sugli strumenti linguistici e stilistici atti ad esprimere odio e invettiva.

  • Ricerca e scrivi

    Ricerca di altre testimonianze di utilizzo aggressivo della parola in ogni ambito (letterario e non), nel passato e nel presente, e confronto con l’esempio classico.

    Stesura di un articolo per la pagina Facebook di Parole O_Stili di max 2500 battute sul tema “Gli insulti possono ferire e anche uccidere”.


Segui il percorso completo
Chi ha già lavorato in classe con questa attività

In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )