
il progetto
Olimpiadi: lo sport senza ostilità
Materia
Educazione Civica
Area Sportivo-Motoria
Competenze chiave
Comunicazione nella madrelingua
Imparare a imparare
Competenze sociali e civiche
Consapevolezza ed espressione culturale
Punto/i del Manifesto della comunicazione non ostile
06. Le parole hanno conseguenze
Descrizione dell'argomento
Lo sport senza ostilità: l’esempio delle Olimpiadi.
Domande fondamentali
• Agonismo vuole necessariamente dire ostilità?
• Lo sport può essere un veicolo di pace tra le persone?
• Quali sono le parole che raccontano i valori olimpici?
Svolgimento dell'attività
Introduzione e attività (60 minuti)
Lettura dei Giochi Olimpici nella storia. (5 minuti) Lettura dei principi fondamentali della Carta Olimpica. (2 minuti)
Commenti e discussione sulla storia delle Olimpiadi e sui valori olimpici. (10 minuti)
Discussione e confronto sul principio 5 del Manifesto della comunicazione non ostile, “Le parole sono un ponte”, in particolare nella declinazione per lo sport: “Lo sport è un linguaggio che tutti capiscono e il messaggio dello sport è potente: faccio sì che sia positivo, pieno di speranza. Che ispiri le persone. Che le unisca”. (15/20 minuti)
Visione del video “Federico Buffa Racconta: la leggenda di Jesse Owens. Race – Il Colore Della Vittoria”. (9 minuti)
Discussione e confronto sui casi moderni che meglio rappresentano i valori olimpici. (10 minuti).
Ulteriori attività di approfondimento
Preparazione di una presentazione incentrata su 2/3 casi di atleti/e che più hanno rappresentato lo spirito olimpico in qualsiasi sport, spiegandone il motivo e identificando anche quali principi del Manifesto della comunicazione non ostile hanno meglio espresso.
Ognuno/a è invitato/a a raccontare come vive lo sport e come, applicando i principi del Manifesto per lo sport, potrebbe cambiare le situazioni di maggiore aggressività nei casi personali vissuti.
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )