fbpx
Secondaria 2° grado

Il serpente a sonagli

Collaborazione Cittadinanza digitale Web reputation /identità online
    • Cittadinanza digitale
    • Web reputation /identità online
    • Collaborazione
    • Educazione Civica
    • Area Umanistico-Letteraria
    • Comunicazione nella madrelingua
    • Competenza digitale
    • Imparare a imparare
    • Competenze sociali e civiche
    • 05. Le parole sono un ponte
    • • Qual è il tuo rapporto con il cellulare e con i social network? Riusciresti a farne a meno o ti sentiresti monco/a?

      • Ci sono persone con cui hai un rapporto solo attraverso il cellulare o i social? Pensi di essere o di mostrarti diverso/a da come in realtà sei nelle relazioni in carne e ossa?

      • Quando scrivi un sms o comunichi sui social scegli le parole in modo diverso?

      • Le parole possono servire per costruire una realtà immaginaria, inventata? È una realtà meno vera?

Svolgimento
105'
  • Leggi il racconto il racconto “Castelli e ponti” di Helena Janeczek (da “Parole Ostili. 10 racconti”, Editori Laterza, a cura di Loredana Lipperini, 2018) e approfondimento scritto

    I/le ragazzi/e sono invitati/e a leggere a casa il racconto “Castelli e ponti” e a sottolineare le frasi e i passaggi che li/le hanno colpiti/e di più. In classe ai/alle ragazzi/e verrà chiesto di raccogliere la storia di un compagno o di una compagna, possibilmente di quello/a che si conosce meno, e di raccontarla per iscritto dopo averlo/a ascoltato/a. 

  • Condivisione e confronto in classe

    Il docente inviterà i ragazzi a condividere le narrazioni stimolando un confronto a partire dalle domande fondamentali.

  • Condivisione e confronto in classe

    Ai/alle ragazzi/e viene assegnato per casa questo compito, da fare possibilmente in gruppi di 3-4 persone: cercare dei dibattiti televisivi e delle conversazioni sui social e analizzare lo stile dell’interlocuzione, evidenziandone eventuali differenze.

    La restituzione dei compiti sarà un’ulteriore occasione per tornare sull’argomento e riprendere la discussione.


Segui il percorso completo
Chi ha già lavorato in classe con questa attività

In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )