
il progetto
Comunicazione su Internet
Materia
Educazione Civica
Area Umanistico-Letteraria
Area Scientifica-Tecnologica Matematico
Competenze chiave
Comunicazione nella madrelingua
Competenza digitale
Imparare a imparare
Competenze sociali e civiche
Punto/i del Manifesto della comunicazione non ostile
01. Virtuale è reale
08. Le idee si possono discutere.Le persone si devono rispettare
Descrizione dell'argomento
La comunicazione in Internet.
Domande fondamentali
• Che differenza c’è tra la comunicazione faccia a faccia e quella online?
Svolgimento dell'attività
• Breve sondaggio in classe su accesso a Internet (chi vi accede, con quale device, da dove, per quanto tempo) e usi della Rete (quali attività, eventuale presenza su Whatsapp o sui Social Network): gli spunti che emergeranno verranno trascritti su un cartellone. (15 minuti)
• Confronto con i relativi dati di EU Kids Online. (10 minuti)
• Discussione in aula su quali attività online implicano comunicazione con gli/le altri/e a partire dagli spunti emersi durante il breve sondaggio iniziale (le attività emerse che implicano una comunicazione con le altre persone potrebbero essere cerchiate sul cartellone). (15 minuti)
• Riflessione sulle differenze esistenti tra la comunicazione faccia a faccia e la comunicazione online. (20 minuti)
Ulteriori attività di approfondimento
Alunni/e potrebbero essere invitati/e a realizzare un’intervista ai genitori e/o a fratelli e sorelle ponendo la stessa domanda affrontata in classe: quale differenza c’è tra la comunicazione faccia a faccia e la comunicazione online?
Nel caso in cui non sia possibile svolgere l’attività in presenza, si potrebbe far partire la riflessione proprio dagli strumenti utilizzati per la didattica a distanza. Quali aspetti della didattica a distanza sono più faticosi? Quali invece sono un’opportunità? E’ diverso apprendere in presenza a scuola o a distanza a casa? Cosa manca? Cosa c’è in più?
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )