
il progetto
Parole… dall’Inferno
Materia
Educazione Civica
Area Umanistico-Letteraria
Competenze chiave
Comunicazione nella madrelingua
Imparare a imparare
Competenze sociali e civiche
Punto/i del Manifesto della comunicazione non ostile
04. Prima di parlare bisogna ascoltare
Descrizione dell'argomento
Nel suo viaggio attraverso l’Inferno, Dante sperimenta un nuovo tipo di comunicazione con alcuni dannati “eccellenti”, con i quali instaura un dialogo eccezionalmente alla pari, date le condizioni (Francesca, Farinata, Brunetto, Ugolino). L’incomunicabile diventa comunicabile.
Domande fondamentali
• È possibile comunicare, nel senso di avere uno scambio che arricchisca entrambi gli interlocutori, con chi non può uscire dalla propria prospettiva? Dante dimostra di sì.
• Quale può essere il vantaggio di accogliere il punto di vista dell’interlocutore/interlocutrice?
• Come cambia la percezione di noi e dell’altro/a con l’accettazione di “parole nuove per esperienze nuove”?
• Qual è il ruolo dell’ascolto nella comunicazione?
Svolgimento dell'attività
Attività (55 minuti)
Lettura in classe di alcuni passi dei canti in esame (la spiegazione del contesto, della vicenda e delle tematiche va considerata come già svolta) e individuazione dei seguenti elementi:
• carattere degli interlocutori attraverso parole chiave (aggettivi, verbi ed espressioni);
• piano di incontro tra linguaggi diversi (interazione tra Dante e i personaggi nel dialogo, reazioni di Dante, reazione dei personaggi)
Conclusione (5 minuti)
Provare a rispondere insieme alle domande fondamentali, sottolineare il ruolo dell’ascolto per comprendere e accogliere il punto di vista dell’altro/a e rendere possibile la comunicazione
Ulteriori attività di approfondimento
Individuazione di un interlocutore/un’interlocutrice “ostile” e produzione di un dialogo (per es. con il “suggerimento” dei dialoghi platonici) che abbia come scopo la creazione di una terza prospettiva inclusiva.
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )