il progetto
Memory NonOstile
Utilizzare le nuove tecnologie per divulgare buoni comportamenti in rete.
Materia
Area Professionale-Aziendale
Area Scientifica-Tecnologica Matematico
Competenze chiave
Competenze sociali e civiche
Comunicazione nelle lingue straniere
Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia
Competenza digitale
Punto/i del Manifesto della comunicazione non ostile
06. Le parole hanno conseguenze
10. Anche il silenzio comunica
08. Le idee si possono discutere.Le persone si devono rispettare
04. Prima di parlare bisogna ascoltare
03. Le parole danno forma al pensiero
09. Gli insulti non sono argomenti
05. Le parole sono un ponte
02. Si è ciò che si comunica
01. Virtuale è reale
07. Condividere è una responsabilità
Domande fondamentali
- In quanti conoscono il Manifesto dei principi della comunicazione non ostile?
- Come possiamo divulgare questi stessi principi anche in modo divertente per coinvolgere bambini/e e ragazze/i?
Svolgimento dell'attività
Il progetto nasce con la finalità di utilizzare le nuove tecnologie per divulgare buoni comportamenti in rete.
Il lavoro si è sviluppato secondo questo percorso: analisi di un bisogno, creazione di un progetto, studio di fattibilità, suddivisione dei lavori, utilizzo piattaforma di programmazione a blocchi, costruzione del pensiero computazionale.
Fasi di sviluppo:
Fase 1. Tempo 4 h. Il progetto è stato proposto in classe e c’è stata un’analisi del problema con relative proposte e discussioni. Scelta di costruzione dell’App Memory
Fase 2. Tempo 10 ore. La classe si è suddivisa in più gruppi ha affrontato la risoluzione del problema in ambito AppInventor2.
Fase 3. Tempo 2 ore. Scelta della realizzazione migliore e intergruppo per modifiche e consigli.
Fase 4. Tempo 4 ore. Consegna del progetto (file.aia) alla classe per realizzare le versioni dell’App in altre lingue.
Ulteriori attività di approfondimento
La costruzione dell’App ha richiesto approfondimenti sull’uso di AppInventor2 e questo approfondimento è avvenuto attraverso risorse presenti sul web: articoli, video tutorial e per passa parola fra studenti e insegnanti
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )