
Come ti costruisco un nemico
-
- Cittadinanza digitale
- Consapevolezza e responsabilità
- Conflitto
-
- Educazione Civica
- Area Umanistico-Letteraria
- Area Storico-Geografica-Filosofica
- Area Scientifica-Tecnologica Matematico
- Area Artistico-Espressiva
-
- Comunicazione nella madrelingua
- Competenze sociali e civiche
-
- 08. Le idee si possono discutere.Le persone si devono rispettare
-
• Come e perché avviene il processo di costruzione di un “nemico”?
• Ci sono meccanismi/passaggi, che in diversi momenti della storia vengono messi in atto per attivare tale processo?
-
-
L’insegnante divide la classe in due gruppi (gruppo A e gruppo B) da dieci allieve/i ciascuno per un lavoro di confronto tra il “Manifesto della razza” e il “Manifesto degli scienziati antirazzisti”.
Un membro del gruppo A leggerà il primo punto del Manifesto del 1938 e un membro del gruppo B il punto 1 del Manifesto del 2008, e così alternativamente fino al punto 10 di entrambi i manifesti. Al termine dell’enunciazione dei punti, l’insegnante avvierà una discussione e confronto tra ieri e oggi.
-
Leggi e scrivi
Riflessione scritta, con un testo narrativo-descrittivo, sull’attività svolta in classe. Questa attività si sviluppa in due fasi:
- Svolgimento degli esercizi del percorso didattico iconografico “Le leggi razziali e le immagini della propaganda” di Vittorio Caporrella. Gli esercizi sono strutturati intorno a sette immagini scelte, ad ognuna delle quali è associata anche un’analisi iconografica-guida.
- Gli/le allievi/e dovranno svolgere gli esercizi associati ad ogni immagine e successivamente indicare a quale/i punto/i del Manifesto del ‘38 ciascuna immagine può essere abbinata. Con l’ausilio dell’insegnante di Arte, gli/le allievi/e saranno chiamati/e a pensare e a realizzare un’immagine per ognuno dei punti del “Manifesto degli scienziati antirazzisti del 2008”
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )