Chi ha già lavorato in classe con quest'attività
“AlgoCubo”
Basato sulla scheda
Ancheioinsegno
Nella classe 5B del nostro Istituto abbiamo svolto un’attività dedicata alla scoperta degli algoritmi, partendo dai suggerimenti forniti dalla piattaforma. Molti bambini già utilizzavano il cubo di Rubik durante il gioco libero, quindi è stato particolarmente interessante per loro scoprire che esistono strategie e suggerimenti per risolverlo nel minor tempo possibile.
Dopo aver visionato un video e analizzato alcuni esempi, ci siamo cimentati nell’invenzione di semplici algoritmi, tenendo sempre a mente l’obiettivo dell’attività. Ci siamo divertiti a usare la fantasia e abbiamo realizzato che, senza rendercene conto, utilizziamo algoritmi nella vita di tutti i giorni!
Successivamente, ci siamo suddivisi in piccoli gruppi e, sulla base della consegna assegnata, abbiamo collaborato per creare un algoritmo di gruppo. Questa fase conclusiva ci ha permesso di riflettere sull’importanza di rispettare i ruoli all’interno del lavoro di squadra, affinché il risultato finale fosse il frutto dell’impegno di tutti.
Infine, abbiamo approfondito il concetto di “Virtuale è reale”, comprendendo quanto ogni nostro comportamento in rete possa avere conseguenze nella vita quotidiana. Il Manifesto della comunicazione non ostile ci è già familiare, poiché il nostro Istituto lo ha adottato per promuovere buone pratiche e un utilizzo consapevole del digitale nella didattica quotidiana.